
LE CALZE DI NYLON: UN’ESPERIENZA SENSUALE
Sia che troviate le calze di nylon pratiche, sia che vi sentiate sexy con esse, o forse entrambe le cose, le donne e le loro calze sono state inseparabili per decenni. Una cosa hanno sicuramente in comune: si sentono “Oh-so-Sexy-and-super-Feminine” in esso!
EVOLUZIONE
Le calze di nylon sono state a lungo un prodotto di lusso. Fino a quando, negli anni Cinquanta, non arrivarono sul mercato le calze di nylon, accessibili e sofisticate, che però erano ancora riservate ai “momenti più eleganti”. Venivano commercializzate con il nome appropriato di “Bas Dimanche”, calze della domenica. Quando le calze di nylon si affermano a tal punto da essere indossate quotidianamente, il nome del marchio viene abbreviato in Dim.
PERCHÉ LE CALZE
Le gambe lunghe sono sexy e, indossando gli abiti giusti abbinati a tacchi alti, le donne sanno come accentuare questo aspetto. Le gambe sono le scorciatoie per l’erogeno del partner e le calze conducono lo sguardo irresistibilmente su per le gambe, nella parte nascosta, soprattutto se c’è una cucitura sul retro.
La fascia alla fine della calza è come un confine che uno può attraversare e l’altro no. Questo è uno dei motivi principali per cui le calze sono considerate più erotiche dei collant che chiudono completamente i genitali.
Un colore importante è quello delle calze nere, che simboleggia una donna peccaminosa ma eccitante e contrasta perfettamente con la pelle bianca. Le calze di seta bianche sono associate alla purezza e alla verginità.
ELEGANZA E FEMMINILITÀ
Le calze di nylon regalano alle donne quel pizzico di mistero, sensualità, eleganza, appeal sessuale, fascino aggiunto, tocco femminile e dignità. Le calze di nylon sono la risposta elegante alle calze da giorno. Il tessuto sottile scivola tra le mani, sulla pelle e non solo le signore ne sono convinte. Le calze di nylon si indossano con piacere ed estro.
Le calze di nylon vero, abbinate all’abbigliamento e alla lingerie giusta, aggiungono un tocco personale a qualsiasi silhouette. In questo modo si promuove un senso di femminilità, ci si comporta con più sicurezza, si saccheggia in modo diverso e si è consapevoli di essere una donna. Le calze di nylon hanno lasciato un segno indelebile sulla scena della moda del XXI secolo, raramente superato.
MODELLI
Si possono comunque distinguere due correnti principali.
- Calze di nylon completamente sagomate
- Queste calze di nylon non sono elastiche e sono prodotte interamente per adattarsi alla gamba e non si attorciglieranno mai intorno alla gamba se sono dimensionate correttamente. Sono composte al 100% da nylon e sono lavorate a maglia piatta. La cucitura crea una cucitura arrotolata sul retro, la “linea elegante”. Conferiscono un aspetto distinto ed elegante.- Nylons con tallone e punta rinforzati (RHT)
- È il successore del modello Fully Fashioned e presenta un tallone e una punta rinforzati. Queste calze sono lavorate a maglia tonda, il che conferisce loro una certa elasticità. Con questo modello scompare l’elegante cucitura posteriore della gamba, che aggiunge fascino alla stessa.
CONFERMA
Le calze hanno un grosso svantaggio rispetto ai collant: possono afflosciarsi. Esistono alcuni modi per mantenere le calze e impedire che si affloscino.
- Reggicalze: è un modo pratico per reggere le calze e dà un tocco erotico.
- Giarrettiera: è una fascia elastica che si infila all’estremità superiore della calza e la tiene bloccata contro la gamba. Rimane solo come elemento di spettacolo ai matrimoni.
- Calze autoreggenti: queste calze moderne sono dotate di una fascia antiscivolo in silicone per garantire che la calza rimanga al suo posto. Sebbene questo sia generalmente un buon modo per tenere le calze, non esiste una misura chiara. A seconda della marca e del tipo, possono essere troppo stretti o troppo larghi.
TENERE IN ALTO
Le calze autoreggenti “stay up – hold up” sono tornate di moda. Pur essendo praticamente invisibili da indossare, sono sensuali e sexy, intriganti e seducenti mentre ci si spoglia. E il pericolo di cedimento potrebbe renderli ancora più attraenti. O forse no?
Ecco alcuni consigli per evitarlo.
- Non utilizzare creme o creme per il corpo sulle gambe quando si indossano le calze autoreggenti, perché riducono la presa della fascia in silicone sulla pelle.
- Scegliete calze con una fascia di silicone il più ampia possibile: la superficie aumenta e così anche la superficie adesiva.
- Scegliere la taglia giusta: è importante che la fascia di silicone intorno alla coscia non sia troppo larga e che cada nel punto giusto della coscia. Acquistatene uno e indossate le calze autoreggenti prima a casa per valutarle, poi avventuratevi in una serata fuori o al lavoro.
- Andate in un negozio specializzato, ci sono modelli da esposizione che si possono provare e chiedere consigli.
- Optate per la qualità, scegliete le marche migliori.
ATTRAZIONE E MANUTENZIONE
Indossare le calze, e soprattutto indossarle, richiede un po’ di tecnica; le calze devono essere prima arrotolate (preferibilmente indossando guanti di cotone) e poi srotolate con cura sulla gamba, mantenendo le cuciture dritte. Poi le calze di nylon possono essere spinte più in alto con le mani piatte e fissate al reggicalze. In questo modo, il rischio delle scale è minimo.
Se trattati correttamente, calze e collant possono durare a lungo. Lozioni, oli e unguenti influiscono sul materiale delle calze.
È meglio lavarle in acqua tiepida con un detergente non sintetico, ad esempio sapone verde liquido o un detergente speciale per calze. In questo modo il filo di nylon si mantiene elastico e la calza aumenta notevolmente la sua durata. Le calze devono essere risciacquate con acqua dopo il lavaggio per rimuovere i residui di sapone. Non strizzare per evitare la rottura del filo. È meglio far asciugare le calze in un asciugamano.
Slut
Grazie per l’argomento bello e interessante. I nylon fanno parte della nostra vita quotidiana da più di 30 anni, non solo professionalmente ma anche come amanti della seta.
Slut
Danke für das schöne und interessante Thema. Nylons gehören seit mehr als 30 Jahren zu unserem täglichen Leben, nicht nur beruflich, sondern auch als Liebhaber der Seidenware.